Un viaggio tra sogno e incubo, dove nulla è davvero come sembra. Scopriamo l’incanto di Bye Sweet Carole!
Dalle menti creative di Little Sewing Machine con la collaborazione di Meangrip Studios e Dreams Uncorporated, nasce Bye Sweet Carole, un’affascinante avventura che fonde la magia dell’animazione tradizionale con l’oscurità del survival horror.
Una favola oscura che incanta e inquieta
L’atmosfera che permea Bye Sweet Carole è quella di una fiaba gotica in perfetto equilibrio tra innocenza e terrore, dove il linguaggio dell’animazione tradizionale amplifica l’impatto emotivo di ogni scena. È un racconto che alterna poesia e paura, tenerezza e inquietudine, invitando il giocatore a smarrirsi tra sogni distorti, simbolismi e paure infantili che prendono vita sullo schermo.
Ambientato all’inizio del Novecento, Bye Sweet Carole ci conduce tra le mura fredde e silenziose del Bunny Hall, un orfanotrofio vittoriano che nasconde più segreti di quanti le sue pareti lasciassero intendere. Qui, la giovane Lana Benton, fragile ma determinata, inizia un viaggio alla ricerca della verità dietro la misteriosa scomparsa della sua amica Carole Simmons.
Quella che sembra una semplice fuga da un luogo opprimente si rivela invece l’inizio di un incubo avvolto nella malinconia delle fiabe. La corrispondenza segreta di Carole con un misterioso “francese” spinge Lana oltre il confine del reale, trascinandola in un universo parallelo dove logica e sogno si confondono.
È così che prende forma Corolla, un regno tanto affascinante quanto inquietante: un mondo animato da colori vivi e ombre profonde, dove la bellezza convive con l’orrore. Qui, tra giardini in rovina e boschi incantati popolati da conigli di pece, Lana scopre che ogni passo avanti la allontana dalla sicurezza e la avvicina a un male antico, incarnato dal terrificante Mr. Kyn, un’entità enigmatica e spietata, e dal suo fedele alleato, il sinistro gufo Velenia.
Gameplay 2D dal fascino retrò
La struttura di Bye Sweet Carole è quella di un platform bidimensionale con elementi puzzle e d’avventura. I comandi sono intuitivi, supportati da un tutorial a schermo che aiuta anche i giocatori meno esperti a familiarizzare con le meccaniche. È possibile consultare gli obiettivi in qualsiasi momento premendo il direzionale giù, e l’interfaccia risulta sempre chiara e pulita.
La progressione si basa sull’esplorazione: solo chi scruta ogni angolo potrà trovare gli oggetti nascosti, indispensabili per sbloccare nuovi elementi e proseguire nella storia. Durante il percorso, Lana dovrà trasformarsi in coniglio per superare ostacoli o sfruttare abilità uniche, affrontando anche giochi d’equilibrio che mettono alla prova la precisione del giocatore e alternando momenti di pura tensione, come le pressioni rapide dei tasti per scampare ai pericoli. Inoltre, cadere non significa necessariamente la fine: si perde vita, ma questa si rigenera lentamente col tempo, incentivando un approccio attento ma non punitivo.
Narrazione e atmosfera
La presenza del doppiaggio in italiano rende l’esperienza ancora più immersiva, mentre la possibilità di saltare i filmati (per chi preferisce concentrarsi sull’azione) è un’aggiunta gradita.
Il titolo riesce a fondere due anime apparentemente inconciliabili: la delicatezza delle fiabe d’animazione classiche e la tensione di un survival horror. Ogni ambientazione è disegnata a mano, con uno stile che richiama l’animazione tradizionale dei grandi classici Disney, ma che cela un’anima oscura e disturbante.
Il comparto audio accompagna magistralmente l’esperienza, alternando momenti di quiete e inquietudine in base alle situazioni di gioco, rendendo l’esplorazione un’esperienza sensoriale a tutto tondo.
Conclusione
Bye Sweet Carole è una piccola gemma per Nintendo Switch: un titolo che mescola sapientemente la poesia dell’animazione classica con l’angoscia del racconto gotico. L’opera offre un’esperienza visiva e narrativa memorabile. Una fiaba horror che cattura cuore e mente, invitando il giocatore a perdersi, e forse ritrovarsi, tra le ombre di Bunny Hall e i sogni distorti di Corolla!
Bye Sweet Carole è disponibile in edizione digitale e fisica per Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Localizzato in inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese e spagnolo.

-
NOME:Bye Sweet Carole
-
GENERE:Azione, Rompicapo, Avventura
-
SVILUPPATORE:Little Sewing Machine
-
PUBLISHER:MAXIMUM ENT FRANCE
-
PREZZO:24,99 €
-
PIATTAFORMA:Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC
SONORO: | 8.5 |
---|---|
GAMEPLAY: | 9 |
FATTORE SWITCH: | 8 |
GRAFICA: | 9.5 |
LONGEVITÁ: | 8 |
VOTO FINALE | 9 |