Dopo il successo della precedente collection, Lara Croft torna in azione con Tomb Raider IV-VI Remastered. Ecco a voi la nostra recensione.

In attesa del prossimo Nintendo Direct, il primo incentrato su Nintendo Switch 2, la compagnia nipponica continua a proporre una line up di titoli che include sia produzione esclusive che esperienze terze parti. Molte aziende in questo campo propongono anche interessanti collection, che abbracciano diverse produzioni storiche che hanno fatto la storia del panorama videoludico. In questo caso stiamo parlando del celebre franchise di Tomb Raider, che forte della precedente collection intitolata “Tomb Raider I-III Remastered” torna alla ribalta con una nuova edizione dedicata: Tomb Raider IV-VI Remastered.
Tale release che include dal quarto al sesto capitolo di Tomb Raider è disponibile dal 14 febbraio 2025 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series S/X, Nintendo Switch e PC.
Tre avventure leggendarie
Tomb Raider: The Last Revelation è il quarto capitolo della serie, ed è stato pubblicato nel lontano 1999. Questa avventura è ambientata principalmente in Egitto, e la nostra brillante protagonista è alla ricerca di un misterioso manufatto. Nel dettaglio si tratta del celebre amuleto di Horus, un oggetto di inestimabile valore. A seguito di varie vicissitudini che non approfondiamo per non rovinare l’esperienza di gioco specialmente per i nuovi giocatori, questo capitolo offre una buona dose di enigmi e ambientazioni suggestive tutte da scoprire.

Spostandoci ad analizzare il quinto capitolo, Tomb Raider: Chronicles è un’esperienza differente dal solito vista la sua natura abbastanza complessa. Pubblicato nel 2000, questa interazione ludica narra le vicende ambientate subito dopo gli eventi successi in The Last Revelation. La nostra protagonista scomparsa e presumibilmente deceduta viene ricordata da alcuni amici che raccontano le sue gesta, all’inizio della sua brillante carriera da archeologa.

Anche in questo capitolo non mancheranno molto enigmi da risolvere ma rispetto agli altri capitoli della serie soffre troppo da un punto di vista narrativo. Infine, come ultimo titolo presente in questa collection non poteva mancare il celebre Tomb Raider: The Angel of Darkness, titolo che vide i natali nel 2003. In questa interazione vivrete la ricomparsa della leggendaria Lara Croft, che dopo essere stata ad un passo dalla morte in Egitto viene accusata all’improvviso di aver ucciso niente meno che Werner Von Croy, il suo mentore. Un incipit brillante, che all’epoca però aveva sofferto di alcune problematiche abbastanza evidenti sotto l’aspetto puramente tecnico ma che grazie a questa nuova versione vengono in parte risolte.

Un gameplay rimasto fedele alle release originali
Analizzando la componente del gameplay, Tomb Raider IV-VI Remastered offre completamente l’esperienza originale, dove ogni gioco presenta la nostra protagonista ad esplorare per la maggior parte del tempo diversi luoghi alla ricerca di antichi manufatti. Lara in tutti i casi è equipaggiata per la maggior parte del tempo dalle sue immancabili pistole, e può correre e arrampicarsi in determinati punti delle location che andrete a visitare. I duelli con i nemici che avrete a che fare risultano piuttosto semplici, e sul versante degli enigmi bisognerà avere la giusta pazienza visto che in determinati punti possono risultare complessi.

Tecnicamente promosso su Nintendo Switch
Il team di Aspyr ha svolto un lavoro egregio sotto il punto di vista tecnico di questa collection, ottimizzandola al meglio per Nintendo Switch. In fase di recensione non abbiamo constatato particolari problemi tolto qualche piccolo crash presente nel quinto capitolo. Per il resto siamo rimasti piacevolmente soddisfatti dalla natura di questa release, che vanta una grafica aggiornata per tutti i tre titoli presenti e un gameplay migliorato laddove è possibile. Infine, nota di merito va al sonoro, che ancora oggi riesce ad emozionare in tutte le avventure della nostra tenace Lara Croft.

Conclusione
Tomb Raider IV-VI Remastered è una collection di ottima fattura, che riporta alla ribalta diversi titoli della celebre Lara Croft. Se siete appassionati di vecchia data o semplici nuovi giocatori, Tomb Raider IV-VI Remastered fa al caso vostro, grazie alla presenza di interessanti migliorie che hanno ridato una linfa nuova a questi leggendari capitoli della serie.
Tomb Raider IV-VI Remastered è disponibile dal 14 febbraio 2025 in edizione digitale dal Nintendo Switch eShop al prezzo di 29,99 € per 10338,00 MB di spazio complessivi. Il gioco è localizzato in Giapponese, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano, Portoghese, Russo, Coreano, Cinese ed è compatibile con il cloud dei dati di salvataggio e Nintendo Switch Pro Controller.
PRO
- Tre capitoli leggendari
- Aggiornamento grafico soddisfacente
- Ottimo porting per Nintendo Switch
CONTRO
- Alcuni capitoli sentono comunque il peso degli anni sulle spalle

