Pine Hearts – Recensione

da | 23/05/24 15:00

Pronti ad esplorare paesaggi di montagna mozzafiato e a risolvere enigmi? Ecco a voi la nostra recensione di Pine Hearts.

Il titolo sviluppato da Hyper Luminal Games, studio già famoso per Big Crown e Cloud Jumper, è perfetto per coloro che amano l’avventura e i rompicapi. Vi immergerete in una foresta con tanti misteriosi enigmi da risolvere, aiutando i personaggi che incontrerete durante il vostro cammino. L’atmosfera di gioco, tra passato e presente, cerca di coinvolgere il giocatore che farà un vero e proprio viaggio immerso nella natura.

Enigmi in mezzo alla natura

Pine Hearts come detto prima è un’avventura nella quale bisogna risolvere alcuni rompicapi. Noi vestiremo i panni di Tyke, un esploratore che dovrà risolvere enigmi ambientali per svelare i segreti di un’antica foresta. Interagiremo con l’ambiente circostante attraverso gli strumenti che troveremo durante il nostro percorso o che ci verrano donati. Con l’avanzare del gioco sbloccheremo nuove aree, che ci permettono di accedere ad altri enigmi da risolvere. Ogni sfida che affronteremo è progettata per stimolare la mente e soddisfare lo spirito dell’avventuriero. Il gioco vuole raccontare una storia avvincente attraverso incontri significativi con altri personaggi del parco e i ricordi di Tyke. Il nostro protagonista porta con se un diario di viaggio che permette ai giocatori di tenere traccia dei loro progressi e dei momenti più significativi.

Una foresta piena di colori vivaci

La grafica del gioco è uno dei punti di forza, con un palette di colori vivaci e dettagli mozzafiato. Durante le ore di gioco sembra proprio di essere immersi in una foresta incantata. Ogni area esplorata è ricca di dettagli, creando un’atmosfera immersiva che affascina fin dal primo momento. I personaggi che popolano il bosco hanno un design molto semplice, ma che riesce a caratterizzare ognuno di loro in modo impeccabile. Anche il nostro protagonista durante il gioco cambia design, visto che ogni volta che acquisiremo un nuovo strumento questo lo potremo vedere attaccato alla cinta di Tyke o al suo zaino. Il comparto sonoro è altrettanto impressionante, con melodie serene che accompagnano l’esplorazione, i suoni ambientali realistici aggiungono profondità all’esperienza di gioco. Questo mix perfetto tra musica e suoni ambientali contribuisce a creare un’esperienza di gioco rilassante e coinvolgente. Gli enigmi presenti nel gioco hanno un livello di difficoltà crescente, cosa che permette a chiunque di provare questo gioco. La rigiocabilità è assicurata grazie ai numerosi segreti nascosti e ai percorsi alternativi da scoprire.

In conclusione, Pine Hearts per Nintendo Switch è un’avventura imperdibile per gli amanti dei rompicapi e della natura. La grafica è molto piacevole, l’unica pecca di quando si gioca con la console nella dock sono alcuni cali di frame a volte fastidiosi. Ad oggi, nel titolo non è presente la lingua italiana che può essere un problema visto che ci sono molti dialoghi tra i vari personaggi. Mentre, per quanto riguarda gli enigmi sono abbastanza intuibili da fare senza avere una grossa conoscenza della lingua inglese.

Pine Hearts è disponibile dal 23 maggio 2024 in versione digitale scaricabile dal Nintendo Switch eShop al prezzo di 19,99 € per 710,00 MB di spazio complessivi. Il gioco è localizzato in Inglese ed è compatibile con il cloud dei dati di salvataggio e Nintendo Switch Pro Controller.

PRO

  • Un’avventura rilassante immersi nella natura
  • Enigmi divertenti e impegnativi
  • Buona longevità

CONTRO

  • Parecchi cali di frame

Patch Update Rilascio

Durante il primo giorno di rilascio, il team di sviluppo di Pine Hearts ha deciso di rilasciare un patch. L’aggiornamento risolve alcuni problemi legati alla versione per Nintendo Swtich. Oltre a correggere alcuni bug e effettuando alcune migliorie varie, è stato aumentato in modo significativo il frame rate. Questo dovrebbe andare a migliorare l’esperienza di gioco rendendola più fluida. Inoltre, è stata migliorata la gestione della mappa che evidenzia le missioni attive e non completate, oltre a mostrare gli oggetti interattivi. Aiutando i giocatori qualora non riuscissero a capire cosa devo fare.

Condividi su

Articoli Correlati