Monster Boy and the Cursed Kingdom si aggiorna per Nintendo Switch Lite

Monster Boy and the Cursed Kingdom si aggiorna per Nintendo Switch Lite

Con l’ultimo aggiornamento si potranno fare alcune modifiche per renderlo ancora più appetibile per la nuova arrivata di casa Nintendo.

Monster Boy and the Cursed Kingdom si è aggiornato alla versione 1.05 ed ora sarà possibile per i giocatori cambiare il colore dell’UI e dell’HUD, in modo da renderli uguali al colore della propria Nintendo Switch Lite.

Ovviamente anche i possessori della Nintendo Switch classica potranno usufruire di tale opzione, ma la natura di tale aggiornamento è pensata principalmente per la nuova console di casa Nintendo.

Ecco una panoramica del titolo:

Una serie leggendaria torna con una nuova avventura!

Divertiti con un colorato gioco d’azione e avventura realizzato con la collaborazione di Ryuichi Nishizawa, l’autore della serie originale di Wonder Boy in Monster World. Monster Boy e il Regno maledetto prende in prestito il meglio di questa epica serie per offrire un’avventura nuova e moderna arricchita da un’esperienza di gioco divertente, una colonna sonora memorabile e spettacolari animazioni disegnate a mano.

Riuscirà Jin a salvare il regno di Monster World? Aiuta il nostro giovane eroe a sconfiggere nemici davvero impegnativi, scoprire molti luoghi nascosti, potenziare il suo equipaggiamento e molto altro! Potrai anche sbloccare alcune forme speciali dotate di abilità uniche, che potranno consentirti di svelare nuovi percorsi in cui troverai potenti boss e tesori segreti.

Caratteristiche principali:

  • Sei forme straordinarie con abilità di movimento e combattimento uniche, che renderanno la tua avventura sempre più emozionante dall’inizio alla fine.
  • Sblocca nuovi percorsi e segreti con alcuni equipaggiamenti speciali: cerca armi e oggetti magici che gradualmente ti consentiranno di accedere all’intero mondo di gioco.
  • Più di 15 ore di epica avventura: esplora il nuovo Monster World in un vasto scenario interconnesso.
  • Animazioni disegnate a mano: i personaggi e i nemici prendono letteralmente vita grazie ad animazioni dettagliate e divertenti espressioni del viso.
  • Una colonna sonora composta da celebri compositori giapponesi: Yuzo Koshiro, Motoi Sakuraba, Michiru Yamane, Keiki Kobayashi e Takeshi Yanagawa.

 

 

Condividi su

Articoli Correlati