Nelle ultime ore è stato rilasciato un nuovo aggiornamento relativo a Civilization VII.
Si tratta dell’aggiornamento 1.3.0 disponibile anche su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2. Insieme all’aggiornamento 1.3.0, è stata rilasciata la collezione Tides of Power, disponibile gratuitamente per tutti i giocatori di Civ VII fino al 5 gennaio.
Ecco le principali novità di questo update:
Questo aggiornamento introduce il Porto, la Nave Corsara, nuove risorse e terreni oceanici e aggiornamenti al combattimento navale, offrendoti più strumenti, strategie e libertà in mare aperto che mai. Parallelamente a queste modifiche, abbiamo continuato a lavorare per bilanciare varie aree di Civ VII , concentrandoci questa volta sulle civiltà.
La collezione Tides of Power verrà lanciata con questo aggiornamento e sarà gratuita per tutti i giocatori di Civ VII fino al 5 gennaio*. Riscattala durante questo periodo e sarà tua per sempre e senza costi: cerca Sid Meier’s Civilization® VII: Tides of Power Collection nella vetrina della tua piattaforma e aggiungila al tuo account.
A partire da oggi, aggiungi i pacchetti di contenuti Edward Teach, Republic of Pirates e Tonga al tuo gioco e poi ricevi i pacchetti di contenuti Sayyida al Hurra, Ottomans e Iceland in gioco quando usciranno a dicembre 2025. Se riscatti con successo questo contenuto entro il 5 gennaio 2026 alle 6:59 PT, sarà tuo; altrimenti sarà disponibile per l’acquisto individuale a partire dal 5 gennaio 2026.
Una volta deciso di puntare tutto sul tema navale per la versione 1.3.0, abbiamo iniziato a percepire la mancanza di alcuni punti di decisione interessanti riguardo agli insediamenti costieri e al gameplay navale. Innanzitutto, gli insediamenti costieri offrivano spesso cibo e opportunità di commercio decenti, ma non erano la migliore fonte di produzione (soprattutto gli insediamenti insulari). Inoltre, la prima scelta tecnologica nell’antichità era tra due magazzini di produzione o la navigazione, e la navigazione era spesso l’opzione meno interessante e meno praticabile.
Per risolvere questo problema, abbiamo aggiunto il Porto, un nuovo Magazzino sbloccabile in Navigazione. Fornisce una Produzione base molto necessaria e un bonus di Magazzino di Produzione per le Barche da Pesca. Ora, i tuoi Insediamenti Costieri possono essere altrettanto industriosi di quelli con vegetazione o terreni accidentati.
Allo stesso modo, abbiamo avvertito una mancanza di pressione navale durante l’Era dell’Esplorazione. A meno che non si fosse appassionati di guerra, le unità potevano navigare liberamente per i mari e c’era poca spinta a mantenere una flotta stabile. La nostra visione per quest’Era era quella di civiltà che scegliessero di prendere il mare e dovessero combattere per la supremazia navale mentre esploravano e sfruttavano isole e risorse lontane.
Quindi, con la versione 1.3.0, introduciamo il Corsaro , un’unità navale leggera disponibile per tutte le civiltà, che ignora restrizioni come guerra e pace. Può attaccare (ed essere attaccata da!) qualsiasi unità non alleata, oltre a saccheggiare le rotte commerciali tra civiltà non alleate.
Non sarà più necessario dichiarare guerra per catturare quel Convoglio di Tesori: basta inviare i Corsari. E ancora meglio, i Corsari generano anche Oro quando sconfiggono un’altra unità. Consigliamo di provare queste modifiche con la nuova civiltà Repubblica dei Pirati e di salpare con il loro Corsaro unico, lo Sloop! Attenzione però, perché uccidere unità e saccheggiare le rotte commerciali con i Corsari peggiorerà leggermente le vostre relazioni.


