Atelier Resleriana: The Red Alchemist & The White Guardian – Recensione

Atelier Resleriana: The Red Alchemist & The White Guardian – Recensione

Il nuovo capitolo della prestigiosa serie di Atelier arriva su Nintendo Switch. Ecco a voi la nostra recensione.

Dopo il successo ottenuto con i precedenti capitoli della prestigiosa serie di Atelier, Koei Tecmo e lo sviluppatore Gust tornano in azione pubblicando niente meno che Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian. Si tratta di un vero e proprio nuovo capitolo di questo leggendario franchise, che in ogni avventura riesce sempre a rinnovarsi mantenendo sempre alta la qualità complessiva delle sue produzioni. Tale release è disponibile sia in edizione fisica che digitale dal 26 settembre 2025 su Nintendo Switch, PlayStation 5, PC e in retrocompatibilità su Nintendo Switch 2.

Una nuova fantastica epopea

Con Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian, Koei Tecmo e lo sviluppatore Gust hanno deciso di riportare la serie Atelier alle sue radici. La storia è ambientata nella enigmatica Hallfein, una particolare città un tempo florida e oggi ferita da un misterioso disastro causato negli ultimi anni. Nei panni di Rias, un’alchimista stravagante, e Slade, un custode dei passaggi dimensionali, i giocatori avranno il principale obbiettivo di esplorare un mondo dove la scienza alchemica e i segreti la fanno da padrona. Il focus della narrativa è incentrato appunto sul mistero e sull’impatto emotivo delle scelte, tra dimensioni parallele che si intrecciano, legami che si instaurano, e temibili pericoli pronti a varcare le porte del presente. Un tono maturo ma al tempo stesso accattivante adottato dal team di sviluppo nel realizzare questa incredibile avventura dal forte impatto emotivo.

Un sistema di combattimento solido 

Sul versante del combat system, Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian riprende la fortunata formula dei combattimenti a turni, con l’aggiunta di qualche feature inedita come interrompere le azioni nemiche. Sebbene alcune mosse fossero già introdotte negli ultimi capitoli, vederne riproposte anche in Atelier Resleriana fa senz’altro piacere. Il giocatore avrà modo di schierare sei membri in squadra, tre davanti, e tre dietro. Concatenare gli attacchi speciali, e scatenare mosse devastanti saranno la chiave giusta per vincere i duelli. Un combat system solido come abbiamo sottolineato precedentemente, con un lato tattico dal forte impatto. Sconfiggendo nemici acquisirete punti esperienza, e successivamente avrete modo di sbloccare interessanti abilità da utilizzare in game.

Fase esplorativa e ritorno dell’alchimia 

Sebbene siano presenti molti dungeon e location dove dovrete raccogliere ingredienti per la fase alchemica, il team di sviluppo ha introdotto anche delle fasi dimensionali che cambiano a ogni visita, dove il meteo influenzerà non poco determinate aree esplorabili. Parallelamente, il giocatore tramite il negozio di Rias avrà modo di ricostruire Hallfein, sviluppando quartieri. Oltre alla campagna principale, sono presenti quest secondarie e interessanti attività che ampliano non di poco la longevità di questo capitolo. Anche in questo capitolo ritorna l’immancabile sistema alchemico. Il nuovo system invita il giocatore a collegare colori e tratti per ottenere oggetti sempre più potenti, con la possibilità di trasformare ricette e potenziare i risultati ottenuti. Un sistema semplice che premia maggiormente il giocatore offrendo tante interessanti combinazioni, come i vecchi Atelier sapevano fare. La raccolta del materiale sarà una prassi fondamentale nelle nostre attraversate.

Cast di personaggi di indubbia qualità 

Per quanto concerne invece nuovamente il lato narrativo, Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian propone un cast di personaggi di ottima qualità, con una caratterizzazione davvero notevole. Una volta avviata la nostra prima partita, il gioco vi permette di scegliere con quale personaggio iniziare la storia. Una scelta brillante dal nostro punto di vista, che non approfondiamo ulteriormente per non cadere in facili spoiler che potrebbero rovinarvi l’esperienza di gioco.

Tecnicamente solido su Nintendo Switch

In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare il titolo su Nintendo Switch, e al netto di qualche piccola sbavatura tecnica l’esperienza rimane solida. Con un doppiaggio in giapponese molto azzeccato, Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian è un’esperienza tecnicamente solida, con location favolose, e un level design di qualità. Il comparto sonoro è impreziosito da numerose tracce che si amalgamano perfettamente con lo stile di gioco. Infine, come da prassi per la serie di Atelier, anche questo capitolo non include i sottotitoli in italiano.

Conclusione

Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian è un capitolo brillante, un nuovo progetto confezionato in maniera egregia sotto tutti i punti di vista. Con una narrativa accattivante, e un sistema di combattimento rodato nel tempo, Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian è un’avventura che vi farà emozionare, divertire e riflettere su varie tematiche della vita riproposte in una chiave completamente inedita.

Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian è disponibile dal 26 settembre 2025 sia in edizione fisica che digitale dal Nintendo Switch eShop al prezzo di 59,99 € per 4.8 GB di spazio complessivi. Il gioco è localizzato in Giapponese, Inglese ed è compatibile con il cloud dei dati di salvataggio e Nintendo Switch Pro Controller.

 

 

 

 

 

Immagine gioco
  • NOME:
    Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian
  • GENERE:
    RPG
  • SVILUPPATORE:
    Koei Tecmo Games
  • PUBLISHER:
    Koei Tecmo Games
  • PREZZO:
    59,99 €
  • PIATTAFORMA:
    Nintendo Switch
SONORO: 9
GAMEPLAY: 8.5
FATTORE SWITCH: 8.5
GRAFICA: 8.5
LONGEVITÁ: 9
VOTO FINALE9
Condividi su

Articoli Correlati

Bye Sweet Carole – Recensione

Bye Sweet Carole – Recensione

Un viaggio tra sogno e incubo, dove nulla è davvero come sembra. Scopriamo l'incanto di Bye Sweet Carole! Dalle menti creative di Little Sewing...

Absolum – Recensione

Absolum – Recensione

Un mashup tra un Hit 'em up e un roguelite con ambientazioni fantasy e grafica pazzesca, ecco a voi la nostra recensione di Absolum. Absolum é un...