Nuove caratteristiche, modalità e opzioni di personalizzazione svelate in un secondo Kirby Air Riders Direct

Nuove caratteristiche, modalità e opzioni di personalizzazione svelate in un secondo Kirby Air Riders Direct

Durante la presentazione odierna del Kirby Air Riders Direct, il game director Masahiro Sakurai ha offerto un nuovo approfondimento su ciò che i giocatori possono aspettarsi dall’azione frenetica e imprevedibile di Kirby Air Riders, in arrivo su Nintendo Switch 2 il 20 novembre.

Particolare attenzione è stata riservata a Road Trip, la modalità storia del gioco, e al ritorno della modalità Top Ride, già presente nel gioco per Nintendo GameCube Kirby Air Ride pubblicato in Europa nel 2004. Nel corso della presentazione, inoltre, Masahiro Sakurai ha illustrato come Kirby Air Riders amplierà l’esperienza di gioco su Nintendo Switch 2, grazie a caratteristiche come una selezione di rider più vasta, il ritorno dei veicoli leggendari, funzionalità di personalizzazione, gioco online e altro ancora. L’azione sta per fare un salto di qualità.

Ecco tutti i dettagli e le nuove caratteristiche svelati da Masahiro Sakurai, e che i fan potranno trovare nel gioco alla sua uscita:

  • Top Ride: in questa modalità, introdotta originariamente in Kirby Air Ride, si gareggia in corse con prospettiva dall’alto e su percorsi ispirati a quelli disponibili nella modalità Air Ride. Come in altre modalità, è possibile scegliere separatamente il proprio rider e il proprio veicolo. Si possono usare anche le rotazioni rapide e le cariche turbo, nonché abilità di copia come Lampo, che fa scattare il rider in avanti pervaso di elettricità: gli avversari colpiti avranno una sorpresa scioccante. Top Ride offre anche alcuni oggetti esclusivi che permetteranno di avvantaggiarsi ulteriormente sugli avversari, tra cui Ossobomba, Derapata bruciante, Trivellona e altri. La modalità Top Ride supporta fino a otto giocatori online o fino a quattro giocatori umani e quattro giocatori controllati dalla CPU offline sulla stessa console.
  • Road Trip: nella presentazione di oggi, Masahiro Sakurai ha svelato una nuova modalità, chiamata Road Trip. In questa avventura, che include numerose sfide dalle modalità Air Ride, City Trial e Top Ride, tra cui corse, battaglie ed eventi sul campo, i giocatori raccolgono veicoli e oggetti da usare tra una sfida e l’altra. Ma non si tratta di un semplice road trip! C’è una storia dietro il motivo per cui Kirby, King Dedede, Waddle Dee aiutante, Starman e altri rider intraprendono questo viaggio.
  • Box: in Kirby Air Riders c’è un nuovo luogo in cui gli amici possono incontrarsi per giocare online, ovvero il box. In quest’area, che funge da lobby, i giocatori possono muoversi nei panni del loro rider e organizzare partite, interagire tra loro e scegliere a quale modalità giocare. È addirittura possibile organizzare più partite in un unico box. Usando varie combinazioni con gli stick destro e sinistro è possibile comunicare con gli altri giocatori, tramite brevi messaggi o una serie di pose.
  • Staffetta veicoli: la presentazione si è soffermata sulla modalità Air Ride, svelando un nuovo tipo di corsa chiamato Staffetta veicoli. In questa modalità, il veicolo con cui si gareggia cambia automaticamente alla fine di ogni giro. Questo permette di provare differenti combinazioni di rider e veicolo e trovare gli abbinamenti più efficaci. Si può anche correre a staffetta con altri giocatori in locale, passandosi il controller a ogni giro come se fosse un testimone.
  • Morfostella: la Morfostella è un veicolo molto particolare, sia di tipo stella sia di tipo tipo moto. È una delle novità di Kirby Air Riders. Muovendo rapidamente lo stick sinistro è possibile passare da un tipo di veicolo all’altro, per disorientare gli avversari.
  • Missioni: un’altra caratteristica ripresa da Kirby Air Ride sono le Missioni. Completando determinati obiettivi, si può scoprire una casella del tabellone delle missioni. Più caselle si scoprono, più contenuti è possibile sbloccare. Ci sono cinque tabelloni diversi, dedicati rispettivamente alle modalità Air Ride, Top Ride, City Trial, Road Trip e Online. Selezionando una casella di fianco a una casella non ancora scoperta si potrà tentare di completare subito il relativo obiettivo, con una partita impostata e pronta da giocare. Non ci sono rider o veicoli da sbloccare nel tabellone Online, il cui completamento risulta quindi opzionale. È possibile selezionare direttamente la modalità Missioni e iniziare a completarle.
  • Amiibo: nella presentazione sono state svelate altre statuette amiibo di Kirby Air Riders, che sono sensibilmente più grandi degli amiibo normali. Masahiro Sakurai ha mostrato gli amiibo Meta Knight e Stella ombra, King Dedede e Stellarmata e Cuoco Kawasaki e Stella hop. Anche con essi, rider e veicolo sono interscambiabili. Tutti i rider, inclusi quelli presentati nei nuovi amiibo a due parti, sono collegati magneticamente al loro veicolo, ed è possibile scambiarli con i rider di altri amiibo di Kirby Air Riders. La nuova combinazione apparirà anche nel gioco. Sarà inoltre possibile allenare i Personaggi Statuetta amiibo per aumentarne il livello di esperienza.

Queste sono le date di uscita degli amiibo presentati oggi:

  • Meta Knight e Stella ombra: 5 marzo 2026
    • King Dedede e Stellarmata: nel corso del 2026
    • Cuoco Kawasaki e Stella hop: nel corso del 2026
  • Altri contenuti: la presentazione ha confermato il ritorno di tutti e nove i percorsi della modalità Air Ride del gioco originale, da Prateria Fantasia a Cintura di Nebula, portando il totale dei percorsi disponibili a 18. È stato anche svelato un nuovo oggetto di City Trial, chiamato Megacannone. In aggiunta, il video ha inoltre presentato gli stadi e le battaglie contro i boss, anticipando il debutto di un nemico chiamato Mecha Dedede, capace di trasformarsi per passare dalla forma Dedede alla forma veicolo. Il gioco vedrà inoltre il ritorno di varie abilità di copia e renderà possibile raccogliere e assemblare le parti dei veicoli leggendari Dragoon e Hydra.

Masahiro Sakurai ha anche illustrato alcuni nuovi elementi delle modalità online e multiplayer disponibili in Kirby Air Riders, che offrono la possibilità di condividere l’esperienza di gioco con amici e parenti.

  • Rango rider: in Kirby Air Riders ci saranno un sistema di classi e una nuova classificazione chiamata rango rider. La classe non sarà indicata da una lettera, ma da un colore. I sette colori dell’arcobaleno indicano la classe di un giocatore e servono ad abbinare i giocatori online in base al loro livello di abilità. Aumentare la propria classe, però, può portare a dei cambiamenti in City Trial. Inoltre, ogni modalità multiplayer online ha il proprio rango rider, basato sul numero totale di vittorie. Anche se non è direttamente correlato alla classe, aumenterà man mano che si gioca. Sulla propria patente, oltre alla classe, è indicato anche il rango rider.
  • Patenti: per iniziare a giocare in multiplayer online bisogna creare la propria patente. Permette di lasciarsi identificare dagli altri nel box, e viene visualizzata quando si gareggia contro altri giocatori. Si può personalizzare con effetti glitter, adesivi e con un soprannome creato combinando due termini.
  • Sfida a squadre: in City Trial, fino a 16 giocatori possono correre assieme, mentre in Sfida a squadre i partecipanti vengono divisi in due squadre da fino a otto giocatori. Le componenti dei veicoli leggendari raccolte sono condivise tra tutti i membri della squadra, e chi raccoglie l’ultima componente ha diritto a usare il veicolo leggendario. Se ci sono dieci o più giocatori in gara, verranno divisi tra due stadi diversi, e le squadre si affronteranno per il punteggio migliore.
  • Affina le tue abilità: giocando da soli è possibile cimentarsi nella modalità Sfida a tempo sia in Air Ride che in Top Ride, cercando di ottenere il miglior tempo possibile in un dato numero di giri. In tali modalità si può anche scendere in pista in Corsa libera, per migliorare la propria abilità con le mosse o per stabilire un nuovo record personale correndo senza la distrazione degli avversari. In City Trial si può usare la Corsa libera per esplorare Celestia in tutta tranquillità, senza limiti di tempo o altri ostacoli.
  • Roster allargato: nella presentazione sono stati svelati alcuni nuovi personaggi utilizzabili in Kirby Air Riders. Includono l’intelligente aracnide Taranza, il dinamico duo Lololo & Lalala e altri.

Il video ha inoltre illustrato le varie opzioni di personalizzazione presenti in Kirby Air Riders, che riguardano i veicoli, il garage e persino la musica.

  • Miglia: come si possono ottenere i vari elementi di personalizzazione? Con le miglia. Nel gioco si ottengono costantemente miglia: più si gioca, più miglia si guadagnano. Si può utilizzare questa valuta del gioco nel Negozio miglia, per acquistare veicoli, decorazioni per i veicoli o la patente, brani musicali e persino copricapi con cui personalizzare i propri rider.
  • Il mio veicolo: collezionando veicoli nel corso del gioco, acquistando elementi nel Negozio miglia e completando le sfide delle Missioni, si possono aggiungere decorazioni, motivi ed effetti per rendere ogni veicolo unico. Si possono poi esporre i propri veicoli personalizzati nella Concessionaria, dove metterli in vendita o acquistare quelli personalizzati da altri. Più un veicolo vende, più il suo prezzo aumenta (ma niente paura, non si perderà mai un veicolo, anche se questo viene venduto). Oltre a decorare i propri veicoli, è possibile creare un garage personale dove metterli in mostra. È possibile anche invitare gli amici dal box nel proprio garage e passare il tempo assieme.
  • Caramelle: un’altra novità di Kirby Air Riders sono le caramelle collezionabili.  Hanno la forma dei veicoli degli avversari sconfitti: per ogni rivale battuto in una gara, si ottiene una caramella raffigurante il suo veicolo. Si possono risucchiare, lanciare in aria e conservarle come trofei di tutti gli avversari sconfitti.
  • Musica: MasahiroSakurai ha riservato una menzione speciale ai compositori del gioco, Shogo Sakai e Noriyuki Iwadare, che in passato hanno lavorato rispettivamente a Kirby Air Ride e alla serie Super Smash Bros. Come in Super Smash Bros. Ultimate, anche in Kirby Air Riders è presente un’opzione che consente di scegliere la musica riprodotta mentre si esplora Celestia in City Trial, inclusi brani tratti da altri giochi della serie Kirby, tracce bonus e tracce segrete. Nuovi brani saranno inoltre disponibili da oggi nell’app per dispositivi smart Nintendo Music.

I membri di Nintendo Switch Online potranno provare il gioco prima del lancio partecipando all’evento Kirby Air Riders: Global Test Ride. Questo evento si terrà dall’8 al 9 novembre e dal 15 al 16 novembre, solo su Nintendo Switch 2.

  • 8 novembre,     09:00 – 15:00
  • 9 novembre,     01:00 – 07:00
  • 9 novembre,     16:00 – 22:00
  • 15 novembre,   09:00 – 15:00
  • 16 novembre,   01:00 – 07:00
  • 16 novembre,   16:00 – 22:00

Durante il Global Test Ride, i giocatori potranno provare le modalità Scuola guida, Air Ride e City Trial. In Air Ride saranno disponibili i seguenti percorsi: Distese di Floria, Vallo acquatico e Monte Autunno. I giocatori potranno anche visitare il box, dove è possibile creare una stanza, invitare gli amici a giocare a City Trial o affrontare altri utenti da tutto il mondo. Nel corso del Global Test Ride, il box potrà ospitare fino a 16 giocatori, mentre nel gioco completo questo numero salirà a 32. Il software del Global Test Ride sarà scaricabile dal Nintendo eShop a partire dal pomeriggio di venerdì 7 novembre. Già da prima, e anche al di fuori delle sessioni del Global Test Ride, sarà possibile giocare alla modalità Scuola guida. Per accedere a tutte le funzionalità dell’evento Kirby Air Riders: Global Test Ride sono necessarie una console Nintendo Switch 2, una connessione a Internet e una qualsiasi iscrizione a pagamento a Nintendo Switch Online. Le modalità Scuola guida e Air Ride sono giocabili senza un’iscrizione a Nintendo Switch Online. Chi ha preordinato la versione scaricabile di Kirby Air Riders dal Nintendo eShop riceverà un cappello da far indossare ai suoi rider durante l’evento Global Test Ride. Il cappello non sarà trasferibile nel gioco completo.

Condividi su

Articoli Correlati